
In questa pubblicazione, il team School-Holidays.Info ha raccolto informazioni sulle vacanze scolastiche 2022-2023 in Italia. L’articolo è incompleto e verrà integrato non appena le informazioni saranno disponibili. Il calendario scolastico 2022/2023 in Italia è compilato sulla base degli orari scolastici ufficiali (pubblicati dalle autorità di regione, provincia o città).
Potrebbero interessarti anche le seguenti pubblicazioni:
Quali saranno le vacanze scolastiche 2022/2023?
Ogni regione e provincia ha il proprio calendario dell’anno accademico. È approvato in primavera e in estate per il prossimo periodo scolastico. Le date di inizio e fine dei periodi di vacanza dipendono dalle condizioni di vita nella regione, principalmente dal clima. Ci sono quattro tipi di vacanze nelle scuole italiane:
- Vacanze estive;
- Vacanze di Natale;
- feste di carnevale (vacanze);
- Vacanze pasquali.
Le vacanze scolastiche in Italia 2022/2023 non fanno eccezione. Il loro numero dipende dalla regione e dalla provincia. Ad esempio, in Lombardia, gli scolari riposano solo a Pasqua e in estate. E a Bolzano e in Veneto le scuole sono chiuse in estate, a Natale, Pasqua e nei giorni di carnevale.
Vacanze scolaresche 2022/2023 in Italia
Oltre alle consuete vacanze scolastiche in Italia, ci sono festività nazionali in cui le scuole sono chiuse. Ce ne sono 11 nell’anno scolastico 2022/2023. Ecco le vacanze con le date:
- 1 novembre 2022 – Tutti i Santi;
- 8 dicembre 2022 – Immacolata Concezione;
- 25 dicembre 2022 – Natale;
- 26 dicembre 2022 – Santo Stefano;
- 1 gennaio 2023 – Capodanno;
- 6 gennaio 2023 – Epifania;
- 9 aprile 2023 – Pasqua;
- 10 aprile 2023 – Pasquetta;
- 25 aprile 2023 – Festa della Liberazione;
- 1 maggio 2023 – Festa del lavoro;
- 2 giugno 2023 – Festa della Repubblica Nazionale.
In aggiunta a quanto sopra, c’è una festa separata per diverse città e province: il giorno del Santo Patrono. Per un elenco completo, segui questo link: Santi patroni cattolici delle città capoluogo di provincia italiane.
Vacanze scolastiche 2022/2023 in Puglia
L’anno accademico nelle scuole della regione Puglia inizia il 12 settembre e termina il 10 giugno. Ha due periodi di riposo per le scolaresche: le vacanze di Natale e di Pasqua. Sono stati realizzati due ulteriori ponti (giorni liberi) per gli studenti.
- Vacanze estive 2022: dal 10 giugno all’11 settembre;
- Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2022 al 8 gennaio 2023;
- Vacanze di Pasqua: da giovedì 6 a martedì 11 aprile;
- Vacanze estive 2023: dall’11 giugno.
Ponti:
- 24 aprile (lunedì);
- 3 giugno (sabato).
Vacanze scolastiche 2022/2023 a Bolzano
L’anno accademico 2022/2023 a Bolzano inizia il 5 settembre e termina il 16 giugno. Ha feste di Natale, Carnevale e Pasqua. Ci sono anche tre ponti di un giorno.
- Vacanze estive 2022: dal 17 luglio al 4 settembre;
- Vacanze di Natale: dal 24 dicembre 2022 al 8 gennaio 2023;
- Vacanze di Pasqua: dal 6 all’11 aprile;
- Feste di Carnevale: dal 20 febbraio al 26 febbraio;
- Vacanze estive 2023: dal 17 giugno.
Ponti:
- 31 ottobre (lunedì) 2022;
- 9 dicembre (venerdì) 2022;
- 29 maggio (lunedì) 2023.
Vacanze scolastiche 2022/2023 in Veneto
L’anno scolastico 2022/2023 in Veneto inizia il 12 settembre 2022 e termina il 10 giugno. È diviso in tre festività: Natale, carnevale ed estate. Ha tre ponti. Calendario scolastico 2022/2023 del Veneto:
- Vacanze estive 2022: dal 9 giugno all’11 settembre;
- Vacanze di Natale: dal 24 dicembre 2022 a domenica 8 gennaio 2023;
- Feste di Carnevale: dal 20 febbraio al 22 febbraio;
- Vacanze di Pasqua: da giovedì 6 a sabato 8 aprile;
- Vacanze estive 2023: dall’11 giugno.
Ponti:
- 9 dicembre (venerdì) 2022;
- 24 aprile (lunedì);
- 3 giugno (sabato).
Vacanze scolastiche 2022/2023 in Lombardia
In Lombardia l’anno accademico 2022/2023 va dal 12 settembre 2022 al 9 giugno 2023. Ha una sola vacanza, non sono previsti ponti e giorni di riposo aggiuntivi.
- Vacanze estive 2022: dal 9 giugno all’11 settembre;
- Pausa Pasquale: da giovedì 6 aprile a martedì 11 aprile 2023;
- Vacanze estive 2023: dal 9 giugno.
Vacanze scolastiche 2022/2023 in Trentino
L’anno scolastico in Trentino inizia il 12 settembre 2022 e termina il 9 giugno 2023. Prevede un ponte di due giorni. L’anno scolastico è suddiviso in quattro periodi accademici con tre festività: Natale, Carnevale e Pasqua.
- Vacanze estive 2022: dall’11 giugno all’11 settembre;
- Vacanze di Natale: dal 23 dicembre al 6 gennaio 2023.
- Vacanze di Pasqua: da giovedì 6 aprile a martedì 11 aprile 2023 (compreso).
- Vacanze di Carnevale: 20 e 21 febbraio.
- Vacanze estive 2023: dal 10 giugno.
Ponti:
- 31 ottobre (lunedì), 1 novembre (martedì), 2022.
Vacanze scolastiche 2022/2023 in Friuli Venezia Giulia
L’anno scolastico in Friuli Venezia Giulia inizierà il 12 settembre e terminerà il 10 giugno. Durante esso ci saranno tre periodi di riposo e due ponti (due giorni ciascuno).
- Vacanze estive 2022: dal 12 giugno all’11 settembre;
- Vacanze di Natale: da sabato 24 dicembre a domenica 8 gennaio 2023 (compreso);
- Pause di Pasqua: da giovedì 6 aprile a martedì 11 aprile 2023 (compreso);
- Vacanze di Carnevale: da lunedì 20 febbraio a mercoledì 22 febbraio 2023;
- Vacanze estive 2023: dall’11 giugno.
Ponti:
- 31 ottobre (lunedì), 1 novembre (martedì), 2022;
- 24 aprile (lunedì), 25 aprile (martedì) 2023.
Vacanze scolastiche 2022/2023 nelle Marche
L’anno accademico 2022-2023 nelle Marche inizierà il 14 settembre e terminerà il 10 giugno. Include due vacanze e un ponte.
- Vacanze estive 2022: dal 5 giugno al 13 settembre;
- Vacanze di Natale: da sabato 24 dicembre all’8 gennaio 2023;
- Pausa Pasquale: da giovedì 6 aprile a martedì 11 aprile 2023;
- Vacanze estive: dall’11 giugno 2023
Ponti:
- 2 novembre (mercoledì), 2022
Vacanze scolastiche 2022/2023 in Toscana
Quest’anno scolastico in Toscana saranno due vacanze: a Natale ea Pasqua. L’amministrazione non ha previsto giorni di riposo aggiuntivi (ponti). L’anno accademico si svolgerà dal 15 settembre al 10 giugno.
- Vacanze estive 2022: dall’11 giugno al 14 settembre.
- Vacanze di Natale: da sabato 24 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023 (compreso);
- Pausa pasquale: da giovedì 6 aprile a martedì 11 aprile 2023
Vacanze scolastiche 2022/2023 in Molise
L’orario scolastico 2022-2023 prevede due periodi di riposo e 5 ponti di 1-2 giorni ciascuno. Le lezioni inizieranno il 14 settembre 2022 e termineranno il 10 giugno 2023.
- Vacanze estive 2022: dal 9 giugno al 13 settembre;
- Vacanze di Natale: da sabato 23 dicembre al 7 gennaio 2023;
- Pausa pasquale: da giovedì 6 aprile a martedì 11 aprile 2023
Ponti:
- 2 novembre 2022;
- 9 e 10 dicembre 2022;
- 22 febbraio 2023;
- 24 aprile 2023;
- 3 giugno 2023
Vacanze scolastiche 2022/2023 in Valle d’Aosta
L’anno scolastico si svolgerà rispettivamente dal 19 settembre al 15 giugno 2022 e 2023. avrà tre vacanze e due ponti.
- Vacanze estive: dal 9 giugno 2022 al 18 settembre 2023;
- Vacanze di Natale: dal 24 dicembre al 7 gennaio 2023;
- Vacanze di Pasqua: dal 6 al 10 aprile 2023;
- Vacanze invernali: dal 20 al 22 febbraio.
Ponti:
- 30 e 31 gennaio 2023;
- 24 aprile 2023
Vacanze scolastiche 2022/2023 in Campania
Il primo e l’ultimo giorno dell’anno scolastico in Campania sono rispettivamente il 13 settembre 2022 e il 10 giugno 2023. Ci sono tre ponti per due giorni.
- Vacanze estive 2022: dal 9 giugno al 12 settembre;
- Vacanze di Natale: dal 23 dicembre al 6 gennaio 2023;
- Pausa pasquale: da giovedì 6 aprile a martedì 11 aprile 2023
Ponti:
- 31 ottobre e 1 novembre 2022;
- 24 e 25 aprile 2023;
- 1 e 2 maggio 2023
Vacanze scolastiche 2022/2023 in Basilicata
Ci saranno tre vacanze e un ponte in Basilicata quest’anno accademico. Il primo giorno di scuola è il 12 settembre 2022, l’ultimo è il 10 giugno 2023.
- Vacanze estive: dal 9 giugno all’11 settembre 2022;
- Vacanze di Natale: da sabato 24 dicembre al 7 gennaio 2023;
- Pausa Pasquale: da giovedì 6 aprile a martedì 11 aprile 2023;
- Vacanze di Carnevale: 20-21 febbraio 2023
Ponti:
- 2 novembre 2022
Vacanze scolastiche 2022/2023 in Emilia Romagna
Nella regione Emilia-Romagna l’anno scolastico 2022-2023 inizierà il 15 settembre e terminerà il 7 giugno. È suddiviso in tre periodi di studio con due ferie.
- Vacanze estive 2022: dal 5 giugno al 14 settembre;
- Vacanze di Natale: da sabato 24 dicembre al 6 gennaio 2023;
- Pausa pasquale: da giovedì 6 aprile a martedì 11 aprile 2023
Ponti:
- 2 novembre 2022
Vacanze scolastiche 2022/2023 in Calabria
L’anno accademico 2022-2023 in Calabria durerà dal 14 settembre 2022 al 10 giugno 2023. Ci saranno due festività (Natale e Pasqua) e quattro ponti di 1-2 giorni ciascuno.
Ultimo giorno di scuola: 10 giugno.
- Vacanze estive 2022: dal 10 giugno al 13 settembre;
- Vacanze di Natale: dal 23 dicembre al 7 gennaio 2023;
- Pausa pasquale: da giovedì 6 aprile a martedì 11 aprile 2023
Ponti:
- 31 ottobre;
- 9 e 10 dicembre;
- 24 aprile;
- 3 giugno.
Vacanze scolastiche 2022/2023 in Liguria
L’anno accademico 2022-2023 in Liguria durerà dal 14 settembre al 10 giugno. Oltre ai due periodi di riposo, l’amministrazione ha previsto due ulteriori ponti di un giorno.
- Vacanze estive 2022: dal 11 giugno al 13 settembre;
- Vacanze di Natale: da sabato 23 dicembre a domenica 8 gennaio 2023;
- Pausa pasquale: da giovedì 6 aprile a martedì 11 aprile 2023
Ponti:
- 24 aprile 2022;
- 31 ottobre 2022
Vacanze scolastiche 2022/2023 in Sicilia
Nell’anno accademico 2022-2023 non ci sono ponti o giorni di ferie in più in Sicilia. Il programma delle vacanze scolastiche è il seguente:
- Vacanze estive 2022: dal 11 giugno al 18 settembre;
- Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2022 al 7 gennaio 2023;
- Vacanze di Pasqua: dal 6 all’11 aprile 2023;
- Vacanze estive 2023: dall’11 giugno.
Vacanze scolastiche 2022/2023 in Piemonte
Orario delle vacanze per gli scolari in Italia in Piemonte nel 2022/2023:
- Vacanze estive 2022: dal 9 giugno all’11 settembre;
- Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2022 al 7 gennaio 2023;
- Vacanze di Pasqua: dal 6 all’11 aprile 2023;
- Feste di Carnevale: 20 e 21 febbraio;
- Vacanze estive 2023: dall’11 giugno.
Vacanze scolastiche 2022/2023 in Abruzzo
Nell’anno scolastico 2022-2023 in Abruzzo, oltre alle consuete festività, ci saranno i festeggiamenti di carnevale e due ponti.
- Vacanze estive 2022: dal 9 giugno all’11 settembre;
- Vacanze di Natale: dal 24 dicembre 2022 al 8 gennaio 2023;
- Feste di Carnevale: 20, 21, 22 febbraio;
- Vacanze di Pasqua: dal 6 all’8 aprile 2023;
- Vacanze estive: dall’11 giugno 2023.
Ponti (weekend extra):
- 30 novembre 2022;
- 24 aprile 2023.
Vacanze scolastiche 2022/2023 nel Lazio
- Vacanze estive: dal 9 al 14 settembre 2023;
- Vacanze di Natale 2022-2023: dal 23 dicembre al 6 gennaio;
- Vacanze di Pasqua: dal 6 all’11 aprile 2023;
- Inizio delle vacanze estive 2023: 9 giugno 2023
Vacanze scolastiche 2022/2023 in Umbria
Quest’anno scolastico in Umbria ci saranno tre vacanze aggiuntive per gli scolari.
- Vacanze estive 2022: dal 10 giugno al 9 settembre;
- Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2022 al 8 gennaio 2023;
- Vacanze di Pasqua: dal 6 all’11 aprile;
- Vacanze estive 2023: dall’11 giugno.
Ponti:
- 31 novembre 2022;
- 24 aprile 2023;
- 3 giugno 2023.
Vacanze scolastiche 2022/2023 in Sardegna
- Vacanze estive 2022: dal 9 giugno al 13 settembre.
- Vacanze di Natale: dal 24 dicembre 2022 al 7 gennaio 2023.
- Vacanze di Pasqua: dal 6 aprile all’11 aprile 2023;
- Vacanze estive 2023: dal 10 giugno.
Ponti:
- 2 novembre 2022;
- 28 aprile 2023.
In questa pubblicazione abbiamo parlato delle vacanze scolastiche nel 2022-2023 in Italia. Tutte le informazioni sono tratte da fonti ufficiali! Il calendario scolastico 2022/2023 indicato sarà integrato. Speriamo che l’articolo ti sia stato utile. Non dimenticare di condividere il post con i tuoi amici!